top of page

Test Audiometrico ed Impedenzometrico anche per Musicisti: La Prevenzione e la Diagnosi Come Strumenti Essenziali per la Salute dell’Udito

Per un musicista, l’udito è uno strumento prezioso, da preservare e curare con attenzione. L'esposizione costante a suoni intensi e prolungati, che caratterizza la vita di molti professionisti della musica, comporta un rischio significativo per la salute uditiva. Non sorprende, quindi, che sempre più musicisti scelgano di effettuare controlli regolari audiometrici e impedenzometrici.


L’audiometria, infatti, non è solo una forma di diagnosi per individuare danni uditivi già presenti, ma rappresenta anche un importante strumento di prevenzione. I test audiometrici permettono di monitorare nel tempo la sensibilità uditiva, rilevando eventuali cambiamenti che potrebbero compromettere la qualità della performance musicale e, in alcuni casi, la capacità di ascolto e percezione stessa dei suoni.


L'impedenzometria è invece un esame strumentale che serve a controllare lo stato di salute dell'orecchio medio. Si tratta di un accertamento non invasivo ed indolore, in grado di valutare se il timpano ed il sistema di amplificazione dell'orecchio rispondono correttamente ad uno stimolo pressorio esterno. In condizioni di normalità, infatti, il timpano risponde a stimoli pressori/sonori muovendosi e una serie di ossicini trasmette questo movimento all'orecchio interno.


Nel caso di diagnosi precoce di problemi come l’ipoacusia o l’acufene, il musicista ha l’opportunità di intervenire tempestivamente con strategie terapeutiche e dispositivi di protezione specifici per il suo ambiente lavorativo.


Luca Casati

Presso il Centro Medico PROXIMA, il nostro Otorinolaringoiatra Dr. Luca Casati offre un supporto completo per la prevenzione e la diagnosi audiologica dei musicisti, contribuendo a proteggere un elemento fondamentale della loro arte e professionalità: l'udito.

Sottoporsi a un’audiometria e impedenzometria regolare non è solo un atto di prevenzione, ma anche un passo essenziale per mantenere una carriera musicale lunga e di qualità.


In Proxima I titolari del Marte Recording Studio (studio di registrazione di Milano) sono venuti a trovarci per eseguire il test audiometrico ed impedenzometrico, CLICCA per vedere come si svolge l'esame.

Prenota subito la tua visita o il tuo esame qui

Centro Medico PROXIMA S.r.l. - C.so Buenos Aires, 23 - 20124 Milano

P.IVA e CF - 12799650960 - REA MI2685455 - Codice Univoco Regionale 093821

SCIA ATS Milano Città Metropolitana: 162002 del 18/09/2023 Istanza I-1472/2023;

18732 del 30/01/2024 Istanza I-1947/2023; 58931 del 26/03/2024; 

65663 del 08/04/2024 Istanza I-553/2024; 95337 del 23/10/2024 Istanza I-1277/2024;

223525 del 03/12/2024 istanza I-1738/2024; 22219 del 29/01/2025 Istanza I-25/2025

Direttore Sanitario Dott.ssa Camilla Caldarini, iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Milano al numero 36631

Il sito internet www.centromedicoproxima.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria,

secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Autorizzazione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano richiesta.

Privacy Policy

Double Malt
CREATED BY
bottom of page