PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: "Proteggi il tuo cuore, tutela la tua salute!"
- Centro Medico Proxima SRL
- 3 apr
- Tempo di lettura: 1 min
L’importanza della prevenzione in ambito cardiovascolare risiede innanzitutto nella prevalenza delle problematiche cardiache che, spesso silenti per anni, rappresentano ancora ad oggi la prima causa di morte nei paesi occidentali.
Fattori di rischio alla base delle patologie cardiovascolari e cerebrovascolari sono rappresentati da:
ipertensione arteriosa
dislipidemia (colesterolo e/o trigliceridi “alti”)
fumo di sigaretta
iperglicemia
diabete
sovrappeso
sindrome metabolica
familiarità
Questi fattori di rischio agiscono per anni in modo quasi del tutto silente provocando aterosclerosi a carico delle arterie e alterazioni anatomiche e funzionali a carico di tutto il distretto cardiovascolare e renale, portando nel tempo a sviluppo di patologie gravi come cardiopatia ischemica (infarto miocardico), scompenso cardiaco, aritmie e ictus.

La prevenzione consiste nel riconoscimento di queste condizioni predisponenti, anni se non decenni prima che si manifestino i danni su tutti i distretti coinvolti, prima che si manifesti la malattia solo nello stadio più avanzato.
Una corretta diagnosi mediante:
Visita cardiologica con anamnesi
Esame obiettivo
Misurazione della pressione arteriosa
Visione degli esami del sangue
Elettrocardiogramma (ECG)
Ecocardiogramma color Doppler
consente di identificare i fattori di rischio e correggerli per tempo, abbattendo così il rischio di sviluppare negli anni successivi problematiche cardiovascolari e cerebrovascolari.
"Una valutazione cardiologica completa in ambito di prevenzione è consigliabile a partire dai 40 anni, o anche prima se esiste una familiarità per cardiopatie congenite (valvulopatie, cardiomiopatie, morti improvvise) o acquisite (ipertensione, infarto, scompenso cardiaco, dislipidemia familiare)"
Per info e prenotazioni:
🌐 on-line
Staff | Centro Medico PROXIMA