top of page
CAMILLA GATTI
Osteopata (adulto-pediatrico)

Diplomata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano con il massimo dei voti, sono assistente alla docenza nel dipartimento di Osteopatia Strutturale presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (MI).

 

Ha ottenuto il Titolo di Bachelor of Science (Honours) in Osteopathic Principles, in collaborazione con Buckinghamshire New University (UK)

Master di Osteopatia Pediatrica con tirocinio clinico effettuato presso l’Ospedale Meyer di Firenze e presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa.

Medico con tavoletta digitale

Il mio percorso professionale

Per me la scelta di studiare osteopatia è stata un colpo di fulmine, un'intuizione, sentivo che quella era la strada per me. La passione per la medicina e la curiosità nel conoscere il fascino del corpo umano hanno fatto il resto.

 

Mi sono diplomata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano con il massimo dei voti e sono assistente alla docenza nel dipartimento di Osteopatia Strutturale presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (MI). Ho ottenuto il Titolo di Bachelor of Science (Honours) in Osteopathic Principles, in collaborazione con Buckinghamshire New University (UK)

 

Master triennale di Osteopatia Pediatrica (FI) con tirocinio clinico effettuato presso l’Ospedale Meyer di Firenze e presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa.

 

Partecipo attivamente al progetto Kairos Special che si occupa di offrire a titolo gratuito trattamenti osteopatici a bambini con disturbi di pertinenza neuropsichiatrica infantile, con quadri sindromici o con disabilità intellettive, presso sedi sparse in diverse città italiane.

 

Mi occupo prevalentemente: cefalea, problematiche addominali, ansia, disturbi del sonno patologie muscolo scheletriche di adulti e bambini trattamento delle cicatrici.

 

In ambito ginecologico mi occupo di migliorare i disturbi legati alla gravidanza e di preparare il corpo al momento del parto; dolori mestruali.

 

In ambito pediatrico: plagiocefalia, coliche, difficoltà all’allattamento e facilitazione allo sviluppo neuro-motorio.

Prenota subito la tua visita o il tuo esame qui

Centro Medico PROXIMA S.r.l. - C.so Buenos Aires, 23 - 20124 Milano

P.IVA e CF - 12799650960 - REA MI2685455 - Codice Univoco Regionale 093821

SCIA ATS Milano Città Metropolitana: 162002 del 18/09/2023 Istanza I-1472/2023;

18732 del 30/01/2024 Istanza I-1947/2023; 58931 del 26/03/2024; 

65663 del 08/04/2024 Istanza I-553/2024; 95337 del 23/10/2024 Istanza I-1277/2024;

223525 del 03/12/2024 istanza I-1738/2024; 22219 del 29/01/2025 Istanza I-25/2025

Direttore Sanitario Dott.ssa Camilla Caldarini, iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Milano al numero 36631

Il sito internet www.centromedicoproxima.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria,

secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Autorizzazione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano richiesta.

Privacy Policy

Double Malt
CREATED BY
bottom of page