
RUGGERO DARISI
Urologo
Il dottor Ruggero Darisi è medico chirurgo specializzato in Urologia, dopo aver conseguito la laurea con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, ha completato il tirocinio abilitante in Urologia presso il Policlinico di Milano e si è formato presso centri di eccellenza nei vari ambiti della disciplina: chirurgia oncologica, endoscopia, laparoscopia, chirurgia pediatrica e robotica.
Le aree di specializzazione includono il trattamento delle patologie prostatiche (come l’ipertrofia prostatica e il carcinoma della prostata), le infezioni delle vie urinarie, la calcolosi urologica, la chirurgia urologica mininvasiva e robotica, e la gestione andrologica.
Ha inoltre partecipato a diverse pubblicazioni scientifiche, dimostrando un impegno costante verso aggiornamento, ricerca e cura personalizzata.

Il mio percorso professionale
Presso il nostro Centro Medico, collocato in un contesto riservato e attento al paziente, il Dott. Darisi offre consulenze che si fondano non solo sulla diagnosi e cura delle principali patologie urologiche (come infezioni, calcolosi, ipertrofia prostatica o tumori dell’apparato urinario) ma anche sulla prevenzione e sulla personalizzazione del percorso terapeutico.
La sua forza sta nella capacità di unire competenza tecnica e ascolto reale: ascoltare la storia di ogni paziente, capire le sue esigenze, rassicurarlo e costruire insieme un cammino verso il benessere. Sono molti i pazienti che testimoniano di essersi sentiti “corrisposti” in ogni fase della cura, e non semplicemente visitati.
Insieme al nostro team, il Dott. Darisi accoglie chi desidera affrontare un problema urologico, chi vuole semplicemente un controllo o chi intende intraprendere un percorso di prevenzione. In ogni caso, il punto di partenza è sempre lo stesso: la persona prima della patologia.
Se senti che è il momento di fare chiarezza, o hai dimenticato un controllo da tempo, il Dott. Darisi è a disposizione per accompagnarti con competenza, sensibilità e discrezione. Qualunque sia la tua storia, nulla va sottovalutato: un piccolo gesto oggi può salvaguardare il domani.