top of page
Dalla Gassa.jpg
CINZIA DALLA GASSA
Dietista | Esperta nella ristrutturazione delle abitudini alimentari

Laureata in Dietistica, con oltre 17 anni di esperienza, ha sviluppato Intuitive Eating Approach® un modello fondato sui principi che guidano il cambiamento delle abitudini e che permette alla persona di capire cosa mangiare e come migliorare il proprio approccio al cibo, la gestione del proprio comportamento alimentare in contesti differenti e come agire per evolvere le proprie abitudini nella direzione di un miglior benessere. 

Da sempre alla ricerca di strumenti per lavorare sui processi di cambiamento delle abitudini, ha approfondito il coaching, la PNL, il counseling e si è formata con Giuseppe Regaldo (Ipnosi Medica Rapida), e in Svizzera e Germania con Michael Bohne (Prozess Orientierte Embodiment Fokussierte Psychologie) e Maja Storch (Zurcher Ressourcen Modell).

Ha pubblicato 5 libri sul tema del cambiamento di abitudini alimentari.

Dal 2012 forma medici, nutrizionisti e altri operatori sanitari sulla comunicazione efficace e sulle strategie per cambiare le abitudini. 

Medico con tavoletta digitale

Il mio percorso professionale

La mia pratica clinica è stata plasmata da una ricerca continua di studi e strumenti per rispondere al bisogno dei pazienti di comprendere come fare a cambiare le loro abitudini a tavola.

Qualunque piano nutrizionale, personalizzato e potenzialmente efficace sulla carta, per essere davvero d'aiuto alla persona si deve tradurre in un cambio di abitudini, possibile quando il professionista offre più strumenti oltre alle tradizionali indicazioni nutrizionali.

Ritengo che la forza di volontà su cui si tende a far leva quando si intraprende una dieta, NON sia l'arma principale per perseguire i risultati desiderati e ho dedicato anni della mia carriera a sviluppare le strategie per permettere ai pazienti di reimparare a nutrirsi ascoltando il proprio corpo

L'esperienza clinica e le più recenti evidenze scientifiche sul cambiamento delle abitudini sottolineano la necessità di innovare il modo di fare educazione alimentare. 

Da qui la mia scelta di contribuire alla diffusione di specifiche competenze per promuovere l'apprendimento di sane abitudini attraverso la formazione in ambito sanitario, la partecipazione a congressi e la scrittura di libri

bottom of page